Pellegrini del Giubileo

Anche le nostre Chiese locali sono impegnate a celebrare il Giubileo, secondo le modalità e le sensibilità proprie di ogni comunità cristiana.

Diverse sono le iniziative pensate e messe in campo per permettere la partecipazione dei cristiani, anche a livello locale.

La Diocesi di Udine ne ha organizzate molte, invitandoci a partecipare a diversi eventi disseminati lungo tutto l’Anno Santo.

Anche la Collaborazione Pastorale di Mortegliano, nell’ambito delle iniziative proposte dalla Forania del Friuli Centrale, sta organizzando alcune attività volte a promuovere una maggiore partecipazione attiva dei cristiani delle nostre comunità all’Anno Giubilare.

La Scuola Etico – Sociale, in concomitanza con l’anno giubilare, è riuscita a coinvolgere nella programmazione più associazioni e parrocchie alla ricerca di un comune itinerario sul territorio dei comuni di Mortegliano, Lestizza, Castions di Strada e Talmassons. Insieme è stato individuato un percorso a 9 tappe: i primi 3 incontri (18-25 marzo e 8 aprile) a Morsano di Strada sulla storia e sul significato del Giubileo 2025; altri 3 incontri a Mortegliano (fine di maggio) con uno sguardo di attualità sulla chiesa ed una puntualizzazione sulla presenza della donna in essa; gli ultimi 3 a Talmassons nel mese di novembre saranno caratterizzati da una decisa impronta educativa.

            I promotori di questi percorsi sono convinti della validità di queste scelte e, soprattutto, del significato promozionale di questa scuola, che offre a tutti gli adulti occasioni di approfondimento diretti su situazioni  vitali, di urgenza e di attualità, ma più ancora perché tengono aperto uno spiraglio al dialogo e al confronto ragionato tra i partecipanti. Ma, forse, va considerato anche un valore aggiunto: stimolare continuamente il sorgere o il solidifi-carsi di relazioni tra le persone e le comunità, arricchendo di potenzialità culturale i diversi territori coinvolti. Paiono, magari, occasioni piccole e insignificanti rispetto agli arrembanti dibattiti televisivi, ma noi pensiamo che siano esperienze qualificanti deputate a stimolare la razionalità, la capacità di dialogo e la disponibilità alla condivisione, al di là di ogni fantomatica diversità.

E’ in corso di organizzazione anche un pellegrinaggio giubilare aperto a tutti i cristiani della nostra Collaborazione.

Vi informeremo sui dettagli non appena riceveremo ulteriori informazioni.